Il video corso è articolato in 4 lezioni ed è dedicato agli interior designer che desiderano imparare a gestire al meglio un progetto per il rinnovamento di una cucina privata, guidati da Michele Anderlini di DesignMad dalla fase di rilievo al rendering finale.
Con SketchUp ed Enscape, si trasforma un'idea preliminare in un progetto realistico e funzionale. SketchUp consente di passare rapidamente dalla pianta bidimensionale all'alzato tridimensionale, utilizzando la vasta libreria di modelli pronti all'uso della 3D Warehouse e la facilità di definire i propri oggetti 3D personali, il tutto in funzione di una rapida visualizzazione del progetto che coinvolga il cliente ne progetto.
Una volta approvato il progetto preliminare, si procede alla modellazione dettagliata e alla creazione delle scene 3D. Enscape, integrato con SketchUp, sincronizza le viste in tempo reale, permettendo di scegliere materiali e luci per un'anteprima fotorealistica del risultato finale. Infine, si preparano i disegni esecutivi con Layout, importando le scene 3D e organizzando le viste bidimensionali derivate dal modello, complete di quote e dettagli tecnici, pronti per essere dati agli artigiani specializzati che produrranno i pezzi su misura.