Erbjudandet gäller endast
för inköp av nya licenser
gratis Video corso su Chaos Corona per 3D Studio Max
Chaos Corona è un software di rendering per la visualizzazione architettonica. Per chi si sente più un artista dell'archviz che un tecnico, Corona è la scelta ideale che consente di ottenere tutti gli effetti di fotorealismo con la massima facilità.
Chaos Corona è un motore di rendering creato appositamente per il settore archviz, con ombreggiature di alta qualità e possibilità di ottenere il massimo il realismo con grande facilità.
L’usabilità è la caratteristica più potente di Chaos Corona. L'impostazione del rendering è così intuitiva che la maggior parte dei nuovi utenti impara Corona in un giorno e se ne innamora in due.
Convenienza per Chaos significa mantenere Corona accessibile a un ampio pubblico, senza limitarne sviluppo e funzionalità.
Parte di un ecosistema: ogni utente Corona è supportato dalla pluripremiata famiglia di prodotti Chaos, per espandere le proprie capacità con gli strumenti che si integrano perfettamente tra loro.
Corona per 3ds Max
Corona per Cinema 4D
Supporto tecnico
Chaos Chosmos
Chaos Phoenix
Chaos Player
Chaos Scans
Fatti di base
Corona è interamente basato sulla CPU (con l'AI denoising opzionale della GPU che richiede una GPU compatibile).
Offre rendering biased e unbiased
I due plugin disponibili in commercio funzionano con 3ds Max e Cinema 4D
Requisiti hardware
Corona richiede una CPU che supporti l'insieme di istruzioni SSE 4.1. Solo le CPU molto vecchie non lo supportano
Per utilizzare i nostri denoisers di anteprima opzionali durante il rendering interattivo, sono necessari:
Per il denoisher NVIDIA GPU AI: una GPU NVIDIA con architettura Maxwell o più recente e il driver GPU più recente. Non tutte le GPU mobili sono supportate.
Per l'AI denoiser su GPU Intel: una GPU NVIDIA con architettura Volta, Turing, Ampere, Ada Lovelace, Hopper o più recente.
Nota: questi denoisers sono opzionali e Corona funziona bene anche se non sono installati. Offriamo anche un denoiser di alta qualità, che utilizza esclusivamente la CPU e può essere utilizzato su qualsiasi computer in grado di eseguire Corona.
Non ci sono altri requisiti hardware
Requisiti software
Versione per 3ds Max
Autodesk 3ds Max versione 2016 o più recente
Microsoft Windows 10 a 64 bit o più recente
L'installazione richiede i privilegi di amministratore
Il rendering distribuito richiede anche Autodesk Backburner, disponibile gratuitamente presso Autodesk.
Versione per Cinema 4D
MAXON Cinema 4D R17 o versione successiva
Microsoft Windows 10 a 64 bit o più recente, o macOS 10.14 o più recente
L'installazione richiede i privilegi di amministratore
Denoisers AI
Per garantire un funzionamento fluido e le migliori prestazioni dei denoisers interattivi (NVIDIA OptiX e Intel OIDN), assicurarsi di utilizzare il driver più recente disponibile per la propria scheda grafica. I driver possono essere scaricati da nvidia.com.
Quale hardware consigliate?
Corona è un renderizzatore solo per CPU, quindi più potente è la CPU, più veloci saranno i rendering. È possibile confrontare le prestazioni di vari modelli di CPU qui: https://benchmark.chaos.com/corona/v10/scores Un altro sito web ben noto con vari benchmark di CPU è https://www.cpubenchmark.net/.
I punteggi dei benchmark di cui sopra sono proporzionali alle prestazioni di rendering in Corona, quindi è possibile definire il proprio budget e scegliere una CPU con il punteggio più alto all'interno di tale budget.
Avrete bisogno anche di una scheda grafica decente, ma è necessaria solo per ottenere buone prestazioni della viewport nel vostro software host (3ds Max o Cinema 4D). Il rendering in Corona si basa esclusivamente sulla CPU.
È inoltre necessaria la massima quantità di RAM possibile. Al giorno d'oggi, 32 GB sono il minimo indispensabile e 64 sono lo standard. Se riuscite a ottenerne di più, sarete in grado di renderizzare scene ancora più complesse senza incorrere in problemi di memoria.